Anche Cesenatico e la Nove Colli saranno protagonisti del progetto “Via Romagna – una rete di percorsi ciclopedonali”, con l’obiettivo di rendere più accessibile e attrattivo l’itinerario dedicato agli amanti della bicicletta e delle passeggiate. Grazie a un investimento complessivo di 394mila euro – metà provenienti dal Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) e metà da risorse provinciali – saranno realizzate nuove segnaletiche, aree di sosta attrezzate e interventi di manutenzione straordinaria lungo i tracciati che attraversano i Comuni di Castrocaro, Bertinoro, Meldola, Galeata, Santa Sofia, Bagno di Romagna, Forlì, Forlimpopoli e Sarsina.

Protagonista di questo intervento anche il tracciato della Nove Colli, la Granfondo simbolo di Cesenatico che parte e arriva proprio sul lungomare in una tradizione lunga più di cinquant’anni. È prevista l’installazione di 230 cartelli dedicati – insieme alla Granfondo del Sale – con 8 pannelli informativi dedicata ai comuni attraversati.

Il progetto si inserisce all’interno del più ampio itinerario ciclabile regionale che coinvolge anche le province di Ferrara, Ravenna e Rimini e prevede la tabellazione completa della Via Romagna, un percorso di 462 km da Comacchio a San Giovanni in Marignano che attraverserà anche il nostro entroterra provinciale. Saranno create aree di sosta attrezzate con la creazione di sette postazioni per la riparazione delle biciclette, tre punti di ricarica per e-bike e 3 aree coperte con panchine. Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria si prevede il ripristino del piano viabile viabile lungo circa 1,8 km dell’itinerario della Via Romagna.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
nove colli

“La cartellonistica presente sul percorso della Nove Coli risale alla metà degli anni ’90 e al momento mostra i segni dell’usura e del tempo. Da diversi anni come amministrazione avevamo l’obiettivo – insieme a Fausto Coppi – di ripristinarla insieme ai vari enti. Questi interventi ci permetteranno di avere il percorso da 200km completamente segnalato, con anche i vari colli e gli snodi più importanti del tracciato. Questo permetterà a cittadini e appassionati di poter vivere il tracciato – così come quello di altre granfondo del territorio, come quella del Sale – tutto l’anno, aumentandone ancora il fascino”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply