Skip to main content

Continuano le attività congiunte di controllo da parte degli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale di Cesenatico. Anche questa settimana i poliziotti hanno concentrato l’attenzione in quei luoghi ritenuti più esposti ai fenomeni di microcriminalità. Tra questi luoghi rientrano anche le stazioni ferroviarie, soprattutto quella di Cesenatico che lunedì scorso è stata attenzionata dalle pattuglie dei due Corpi di Polizia.

Tra gli altri, gli agenti del Presidio di Polizia di Cesenatico e della Polizia Locale, hanno identificato, nell’atrio della stazione ferroviaria, due fratelli originari della provincia di Ferrara che, seduti in prossimità della biglietteria, erano intenti a conversare.

polizia
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Dall’accertamento sulla loro identità, è emerso che tutti e due i fratelli erano conosciuti dalle forze dell’ordine per delitti contro il patrimonio e, il più giovane, risulta sottoposto anche alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali che prevede determinate limitazioni negli spostamenti fuori dal Comune di residenza.

Considerato che entrambi i fratelli dimostravano un immotivato nervosismo, gli agenti hanno proceduto ad un accertamento più approfondito a carico dei due, invitando gli uomini a mostrare eventuali oggetti detenuti illecitamente. Dopo qualche rimostranza, entrambi hanno consegnato un coltello a serramanico che tenevano celati nei marsupi portati a tracolla.

Al termine degli accertamenti, non ravvisandosi altre criticità, gli stessi sono stati allontanati e notiziati che si procede a loro carico con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì per violazione della normativa sulle armi, essendo stati trovati in possesso di armi od oggetti atti ad offendere di cui è vietato il porto fuori dalla propria abitazione, senza giustificato motivo.

I coltelli a serramanico sono stati invece sottoposti a sequestro penale, in attesa di valutazione da parte dell’autorità giudiziaria.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply