Sta per tornare il Badafest, la festa per ricordare Federico Manca, che si svolgerà per la sua quarta edizione sempre al Parco di Levante.
La grande novità di quest’anno è che il Badafest raddoppia con due giorni di musica, parole e convivialità sabato 20 settembre e domenica 21 settembre. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Cesenatico che ha deciso di sostenere e credere in questo momento di grande significato per tutta la città. Il ricavato dell’evento verrà devoluto ancora una volta in beneficenza. Nel 2022 Badafest ha donato € 2.300 al Centro Famiglie ASP del Rubicone; nel 2023 ha donato € 3.500 al Centro Famiglie ASP del Rubicone e € 500 all’associazione “I Bambini al primo posto”; nel 2024 ha donato € 6.000 al Centro Famiglie ASP del Rubicone, € 3.00 all’associazione “I Bambini al Primo Posto” e € 2.000 all’associazione “La Casa del Parco APS”. In totale le donazioni di questi anni hanno raggiunto € 12.800.
L’organizzazione cerca volontari sia per sabato 20 settembre che per domenica 21 settembre e per candidarsi occorre inviare una mail a “volontari@badafest.it” in cui sia specificato nome, cognome, numero di telefono e tipo di mansione a scelta tra bar/manovalanza/pulizia parco.

I primi nomi confermati sono: Aurolo Borealo, Danielle, Laguna Bollente, Lovvbombing, Djomi, Crookers Dj Set, Cosmetic, Weirdbloom, Cous Cous a Colazione, Cacao e tanti altri che saranno annunciati sul profilo instagram del Badafest.
Il Badafest nasce nell’estate del 2022 – spiegano gli organizzatori – dal desiderio di trasformare un dolore profondo in un’azione concreta per il bene comune. È un evento dedicato a Federico Manca, per tutti “Bada”, un amico speciale la cui scomparsa ha lasciato un segno profondo nella comunità. L’idea è semplice e potente: partire da un’esperienza personale per generare qualcosa di bello, utile e significativo per il territorio. Crediamo in una generazione più consapevole, capace di chiedere aiuto senza vergogna.
Partendo dalle scuole – dove spesso le emozioni nascono, ma restano inascoltate – vogliamo contribuire a sfatare i tabù legati alla salute mentale. Attraverso l’arte, la cultura e l’ascolto, vogliamo ribadire un messaggio chiaro: chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di forza. Il benessere psicologico non è un lusso: è un diritto. Ogni giovane ha il diritto di sentirsi accolto, ascoltato, mai invisibile. Dal 2022 la nostra missione è chiara: raccogliere fondi e destinarli integralmente a progetti che sostengono la salute mentale sul territorio. Vogliamo essere parte attiva del cambiamento, costruendo qualcosa di duraturo.
Il Badafest è più di una festa: è un ponte tra cultura, musica, arte e solidarietà. In tre edizioni, il festival è riuscito – in collaborazione con il Centro Famiglie ASP del Rubicone – a potenziare lo sportello psicologico attivo nelle scuole medie “Dante Arfelli” di Cesenatico. Ha inoltre sostenuto associazioni locali che operano nel sociale. Dopo un primo impegno sulla prevenzione, oggi – grazie alla collaborazione con la cooperativa Amici di Gigi – Badafest riesce a intervenire anche nei casi più fragili, quando la prevenzione da sola non basta».