Skip to main content

Il ricordo di Thomas Cavuoto del Maestro Vessicchio

Il mondo della musica piange la scomparsa del Maestro Peppe Vessicchio, venuto a mancare all’età di 69 anni presso l’Ospedale San Camillo di Roma.

Direttore d’orchestra, arrangiatore e volto amatissimo dal pubblico, Vessicchio ha legato indissolubilmente il suo nome a eventi iconici come il Festival di Sanremo e a programmi televisivi di successo come Amici di Maria De Filippi. Il suo stile garbato e ironico ha accompagnato intere generazioni di artisti e spettatori.

Ricordo epico: l’incontro con Thomas Cavuoto

La notizia ha toccato anche i musicisti romagnoli, tra cui quelli del Rockin 1000 e in particolare Thomas Cavuoto, violista cesenaticense dell’Orchestra del Teatro più famoso d’Italia. Abbiamo raggiunto Cavuoto, quota di Cesenatico della “falange Romagnola della Scala”, per chiedergli se avesse mai incontrato il Maestro Vessicchio e quale fosse il suo tratto umano lontano dalle telecamere.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

“Non ci ho suonato – ha ammesso Thomas che si è esibito sotto la direzione dei più grandi direttori d’orchestra come è plausibile – ma…” e qui il discorso si fa epico.

“Abbiamo fatto una festa lo scorso anno a casa di un collega a Milano – ha detto – era un meeting delle viole: il Viola Pride. C’era anche l’indimenticabile Vessicchio in qualità di giurato. Abbiamo fatto un piccolo concorso per divertirci e lui era il presidente di commissione. Ho vinto io!”. Ma non finisce qui.

“Potrò dire di averlo conosciuto. Era molto simpatico, ci aveva portato due casse di vino che produceva lui ed era molto buono”.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply