Skip to main content

L’Ausl Romagna lancia il canale WhatsApp: “A tavola con l’Ausl Romagna” per ricette sane e stagionali

L’Ausl Romagna introduce un nuovo e pratico strumento digitale a supporto della promozione della salute e della sana alimentazione. È ora attivo il Canale WhatsApp “A tavola con l’Ausl Romagna”, un’iniziativa ideata dal Dipartimento di Sanità Pubblica aziendale con l’obiettivo di aiutare i cittadini a portare in tavola piatti salutari senza rinunciare al gusto.

Ricette Sane, Stagionali e a Prova di Gusto

Unendosi al canale, gli utenti potranno ricevere con cadenza settimanale ricette semplici, stagionali e intrinsecamente salutari. Queste preparazioni sono frutto della collaborazione tra chef ed Educhef – cittadini esperti e formati sui temi della sana alimentazione – e vengono elaborate sotto la stretta supervisione di esperti di nutrizione e dietisti dell’Ausl.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Il lancio del canale, che avviene in concomitanza con la Giornata Mondiale del Diabete, sottolinea l’importanza cruciale della prevenzione e di uno stile di vita sano. In Romagna, il diabete è una malattia cronica che colpisce circa l’8 per cento della popolazione. La consapevolezza alimentare e l’adozione di una dieta equilibrata rappresentano il primo passo fondamentale per proteggere la salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche.

Iscrizione Facile e Contributo dei Cittadini

Il nuovo canale WhatsApp si affianca al sito web aziendale, dove è già disponibile una ricca sezione dedicata alla sana alimentazione. Al link , i cittadini possono consultare informazioni utili per orientarsi nelle scelte alimentari salutari, trovare consigli pratici per una dieta equilibrata, e scoprire eventi promossi sul territorio, oltre a numerose ricette di cucina.

Iscriversi è semplice e gratuito: è sufficiente cliccare sul link diretto di accesso

L’ausl Romagna invita inoltre la comunità a contribuire attivamente al progetto: chiunque desideri condividere una propria ricetta salutare può inviarla all’indirizzo email atavola@auslromagna.it. La ricetta sarà valutata dal team di dietisti e, se idonea, verrà pubblicata sul canale con il nome dell’autore, trasformando i cittadini in promotori diretti di salute.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply