In queste ore si sta dando vita a un evento che da tradizione e maestria unisce arte, mare e festività: il Presepe della Marineria di Cesenatico. L’installazione scenografica – fiore all’occhiello della città romagnola – è in piena fase di allestimento in vista dell’inaugurazione prevista per domenica 30 novembre alle ore 17.
Un’occasione da non perdere
Il Presepe, che illuminerà il porto-canale lungo tutto il periodo natalizio fino a domenica 11 gennaio 2026, è diventato uno degli appuntamenti più attesi per cittadini e turisti. L’accensione simultanea di alberi, luminarie e installazioni luminose rende la serata di inaugurazione un vero e proprio rito collettivo.
Arte, tradizione marinara e spettacolo
L’opera fu concepita nel 1986 e da allora è cresciuta per dimensioni e suggestione. Sculture in legno di cirmolo, tuniche di tela e drappeggi modellati in cera rendono i personaggi – pescatori, piadinai, suonatori – vivi nella loro ambientazione marinaia.
Per la serata di domenica 30 novembre, la regia curata da Cardinali Group prevede uno spettacolo visivo di circa 35-40 minuti: live del coro WeRevolution, acrobazie aeree da 40 metri, fontane luci e corpi scenografici suggestivi

