Skip to main content

Il progetto

Il progetto porta in scena storie di donne che nella musica nell’arte, nella scienza, nella danza, nella cultura e nel cinema sono state un esempio di forza e di “empowerment” femminile. Donne che sono diventate veri e propri simboli, e che hanno raggiunto traguardi importanti. Lottando contro convenzioni, partner spesso violenti o in aperta opposizione contro il perseguire dei loro obiettivi, situazioni di “povertà” (sia economica che culturale) imposte da una mentalità patriarcale, dalle quali sono uscite a testa alta, con la loro forza e determinazione. Il tutto raccontato attraverso quello che forse è l’unico linguaggio universale: quello della musica e della recitazione.

Tra le protagoniste di questo racconto vi sono le grandi donne della musica italiana e internazionale, come Loredana Bertè, Mia Martini, Gianna Nannini, Tina Turner, Madonna, Mina, Patti Smith, Alanis Morrisette, Debbie Harry e tante altre.

L’appuntamento è per lunedì 24 novembre 2025 ore 20:30, presso il Teatro Comunale di Cesenatico. Evento patrocinato dal Comune di Cesenatico.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Chitarra e voce

Lo spettacolo si snoda attraverso brani celeberrimi, suonati in versione acustica, eseguiti alle chitarre da ELISA GARBO e alla voce da SABRINA SOTGIU.

Ogni gruppo di brani è introdotto da un momento in cui Francesca Mercury, in una sorta di “intervista immaginaria”, dialoga volta per volta con una delle grandi donne del passato – ognuna di esse interpretata dall’attrice Sabina Ressia – che attraverso il racconto delle loro vite e dei traguardi raggiunti guiderà lo spettatore al tema/artista musicale eseguito poi sul palco.

Donne che si sono distinte nel campo della scienza, della pittura, del cinema, della danza, ma che durante il loro percorso hanno incontrato non pochi ostacoli o non hanno ottenuto (in vita) il debito riconoscimento del loro talento: Frida Kahlo, Artemisia Gentileschi, Marie Curie, Virginia Woolf, Isadora Duncan, e Marlene Dietrich.

donne dive divine

L’autrice

Attiva da molti anni nel panorama musicale emiliano, Francesca Mercury si occupa di management e produzione in veste di talent-scout e promoter. È organizzatrice di eventi e ricopre il ruolo di stage manager in festival di importanza nazionale ed è direttore artistico di progetti e format musicali e teatrali. Fa parte del team redazionale di “Tuttorock”, per il quale cura la rubrica “Almanacco Mercury”, presente anche sulle maggiori piattaforme social e in programmi televisivi e radiofonici. Si occupa di formazione nelle scuole di musica emiliane, collabora con il Progetto OLOGRAMMA CONCERT (disabilità) e OLOGRAMMA ARGENTO (demenza senile e Alzheimer) in veste di musicoterapeuta, e porta avanti iniziative dedicate alla storia della musica.

Leave a Reply