Skip to main content

Cesena in Piazza per la giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese

La città di Cesena si prepara a scendere in piazza in occasione della Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese, che ricorre il 29 novembre. L’appuntamento è fissato per sabato 29 novembre, alle ore 18:00, in Piazza del Popolo a Cesena.

L’iniziativa vuole essere un forte richiamo all’azione e alla riflessione sulla situazione in Medio Oriente con un accento sulla Palestina portando l’attenzione su quattro punti focali che animeranno la manifestazione.

Diritto Internazionale e Crisi Umanitaria

L’obiettivo primario dei partecipanti è ribadire la necessità di sostenere il rispetto del diritto internazionale. Le voci che si alzeranno dalla piazza denunceranno con forza la crisi umanitaria ancora in corso e sempre più drammatica, che colpisce Gaza e la Cisgiordania. La popolazione palestinese continua a vivere in condizioni estremamente difficili, e l’urgenza di un intervento internazionale efficace è al centro delle richieste.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
palestina cesena

Riconoscimento e sanzioni

Un altro punto cardine della mobilitazione è la richiesta esplicita per il riconoscimento dello Stato di Palestina. I manifestanti chiederanno inoltre l’adozione di sanzioni concrete contro Israele, ritenute necessarie per promuovere un cambiamento di rotta e un pieno rispetto delle risoluzioni internazionali.

Contro un’economia di guerra

La manifestazione assume anche una dimensione più ampia, con l’intenzione di opporsi a un modello di economia di guerra che, secondo gli organizzatori, sacrifica in maniera crescente il welfare, i servizi pubblici e i diritti dei cittadini a favore delle spese militari. L’appello è a invertire la rotta politica ed economica, privilegiando la pace e lo sviluppo sociale.

Gli organizzatori invitano la cittadinanza a unirsi al corteo per far sentire la propria voce e per esprimere solidarietà alla Palestina e al suo popolo. Per chi fosse interessato a dare un’adesione ufficiale alla manifestazione in quanto istituzione, associazione, comitato o collettivo è possibile scrivere all’indirizzo email: stoprearm.eu.cesena@gmail.com.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply