
L’anteprima a Cesenatico. La festa del gusto vivrà la sua anteprima a Cesenatico venerdì 24 luglio, omaggio alla storica tappa che per prima ha ospitato la kermesse, ben dieci anni fa. In piazza Spose dei Marinai al calar del sole (inizio ore 19.30) verrà allestito un ideale itinerario del vino con centinaia etichette regionali in degustazione proposte nei banchi d’assaggio presidiati dai sommelier di Ais, l’Associazione Italiana Sommelier. I vini in degustazione saranno abbinati ai prodotti DOP e IGP dell’Emilia Romagna proposti dai principali Consorzi regionali.
Nel corso della serata ci sarà la seconda edizione del Premio Metodo Classico Emilia Romagna, ideato per promuovere e diffondere le bollicine regionali di qualità, riservato alle sole cantine che producono spumanti con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Circa 40 gli spumanti in gara che saranno giudicati da una commissione tecnica e da una giuria popolare organizzata fra i partecipanti alla manifestazione che decreterà i vincitori di questa seconda edizione. Tramonto Divino è realizzato con il patrocinio del Comune di Cesenatico.
Le tappe di Tramonto DiVino. Rimini 18 agosto, Forlì 25 agosto, Imola 27 agosto, Reggio Emilia 28 agosto, Bologna 1° settembre, Modena 5 settembre, Parma 6 settembre, Piacenza 18 settembre.
