
Sarà proprio in questi quattro giorni che, inoltrandovi all’interno del parco immersi nel verde, potrete osservare come vivevano i nostri avi. Saranno presenti in pianta stabile accampamenti Celti e Romani, che vi mostreranno come vivevano all’epoca, e grazie ai numerosi stage ed iniziative didattiche sia per adulti che per bambini, gratuiti e prenotabili presso l’infopoint, vi sentirete proprio come uno di loro.

Infine per rilassarvi potrete visitare il variegato mercatino fatto da artigiani con prodotti a tema o gustarvi un’ ottima cena a base di pesce o carne, sorseggiando le bevande tipiche dell’epoca come “Ippocrasso”, “Idromele” e birra, mentre si ascoltano i numerosi concerti di musica celtica e folk che vi accompagneranno tutta la notte.
Tutto questo è Druidia il primo festival celtico della riviera romagnola riconosciuto anche come “ecofesta” dalla Regione Emilia Romagna.
