
L’operazione è stata messa in campo giovedì 20 agosto, quando sono stati intensificati i controlli sulle vie di accesso alla riviera e in spiaggia.

Le persone controllate nel corso del servizio sono state 23 (17 stranieri), 8 i verbali di accertamento delle violazioni alle norme sul commercio su aree pubbliche, 8 i verbali di sequestro amministrativo delle merce posta in vendita in violazione delle norme sul commercio su aree pubbliche, 4 i provvedimenti di espulsione nei confronti di cittadini del Bangladesh, 2 i verbali di rinvenimento e contestuale sequestro della merce e 4 le denunce per violazioni sulla normativa sugli stranieri. I verbali di accertamento della violazione delle norme sul commercio su aree pubbliche sono stati elevati a carico di 8 cittadini del Bangladesh e 2 italiani.
Numerosi i pezzi di merce sequestrata, tra i quali braccialetti (100 pezzi), ombrelli (32), materiale per smartphone (51), occhiali (10), bandane (38) e 18 noci di cocco.
