La riforma dell’istruzione “La Buona Scuola”, presentata dal Governo Renzi nel settembre 2014 e approvata definitivamente dalla Camera il 9 luglio 2015, introduce importanti cambiamenti nel sistema scolastico italiano. Quanti ne conoscono i punti salienti della riforma?
Alternanza scuola-lavoro nelle scuole; piano assunzioni; inserimento dell’organico funzionale nelle scuole. Come sarà la nuova figura del dirigente scolastico secondo il decreto di legge? Sarà davvero lui a scegliere gli insegnanti che dovranno prestare servizio della sua scuola? Come potranno essere spesi i 500 euro che da questo mese arriveranno nelle buste paghe dei docenti? E il personale Ata perché non compare nel decreto?
Questo e tanto altro sarà discusso martedì 27 ottobre (ore 20.45) nella serata organizzata dal Comitato Genitori di Sala nella scuola primaria di Sala del 2° Circolo Didattico di Cesenatico.
“Con questa serata – spiega il presidente del Comitato, Barbara Puddu – diamo inizio ad un ciclo di serate tematiche attinenti all’istruzione e alla didattica dei nostri bimbi. Questa iniziativa nasce dalla volontà di informare genitori e docenti su quello che succederà nelle nostre scuole, in quanto crediamo che il cammino da percorrere, quando si parla dell’istruzione dei nostri bimbi, si debba fondare sulla partecipazione e sull’ascolto di tutti, con particolare attenzione a coloro che vivono in prima persona ogni giorno la realtà della scuola”.
Relazionerà la serata Nicola Garcea, segretario Flc Cgil di Cesena. L’invito è rivolto a tutti e l’ingresso è gratuito.