
Si parte lunedì 7 marzo con “Coppie d’amore e d’arte: Rodin e Claudel” in compagnia della dottoressa Silvia Urbini e del dottor Gabriele Via. Si prosegue lunedì 14 marzo quando si parlerà di “La parentela insospettabile fra amore e violenza” con la dottoressa Elvira Ariano del Centro Antiviolenza Rompi il Silenzio di Rimini. Si chiude lunedì 21 marzo con “Diritti umani e violenza di genere” con la dottoressa Elisabetta Pillai del progetto Dafne dell’Ausl Romagna di Rimini.
La Giornata internazionale della Donna non si è sempre festeggiata l’8 marzo: la prima Festa della Donna fu organizzata dal Partito Socialista americano il 28 febbraio 1909 e fu una manifestazione in favore del diritto di voto femminile. Fu solo dal 1914 che la festa cominciò ad essere celebrata l’8 marzo e dal 1977 è diventata un evento promosso dalle Nazioni Unite, che invitarono tutti i Paesi membri a celebrare questa ricorrenza.
