Cesenatico esce dalla top ten delle mete preferite dagli italiani nel week end di Ferragosto. Nonostante questo la riviera romagnola conferma il suo appeal. E’ quanto emerge dai dati dell’osservatorio Trivago, che registra le prenotazioni online da parte del noto portale di ricerca di hotel. I dati si riferiscono agli utenti che hanno ricercato una sistemazione per il fine settimana dal 14 al 17 agosto.

Resta sul podio anche il Lido di Jesolo, nonostante una recente ricerca di Trivago la collochi tra le mete più care per il periodo di Ferragosto insieme a Forte dei Marmi, Capri e Positano, con un rincaro del 131% rispetto ai listini medi del mese.
In classifica si confermano al quarto e quinto posto Sorrento e Taormina, mentre new entry nella top ten sono Vieste (in salita di 10 posizioni) e Gallipoli al sesto e ottavo posto, mentre perde una posizione Ischia, scesa dal sesto al settimo posto. Escono invece dai primi posti Caorle, Cesenatico, Lecce e Siracusa. In classifica anche altre due mete romagnole, Milano Marittima e Ravenna, al nono e decimo posto.
Giulia Eremita, Marketing Manager di Trivago Italia commenta: “Gli italiani sono da sempre un popolo di viaggiatori ma quando si tratta di mare rimangono fedeli agli stessi luoghi di villeggiatura. Rimini poi è la meta ferragostana per eccellenza, adatta a tutti i tipi di vacanzieri e con un ottimo rapporto qualità-prezzo delle proprie strutture”.
