Dopo la cavalcata elettorale dei quattro candidati sindaco, Cesenatico è chiamata alle urne. L’appuntamento è domenica 5 giugno: urne aperte dalle 7 alle 23.
Livingcesenatico.it segue in diretta tutta la giornata elettorale, con i dati dell’affluenza delle 12, delle 19 e della chiusura. Alle 23 si chiudono le urne e i seggi cominceranno a scrutinare le schede.

L’elettore può esprimere, nelle apposite righe tracciate sulla destra di ogni contrassegno, uno o due voti di preferenza, scrivendo il cognome di non più di due candidati compresi nella lista da lui votata. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.
Documenti. Per votare servono la tessera elettorale e un documento di identità. Gli elettori che avessero smarrito o deteriorato la tessera potranno richiederne il duplicato all’ufficio elettorale (via Saffi – Cesenatico), aperto domenica 5 giugno dalle 7 alle 23.
Ballottaggio. Nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti – come ad esempio Cesenatico – si può procedere al turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco qualora nessun candidato alla stessa carica abbia conseguito la maggioranza dei voti validi.
