Autismo e metodo ABA (Applied Behaviour Analisys). Questo il tema affrontato dal capogruppo del MOvimento 5 Stelle, Giuliano Fattori.

“Un numero crescente di famiglie si rivolge, o desidererebbero farlo ma impedite dalle personali condizioni economiche, a personale qualificato col metodo ABA. Inoltre per evitare che i risultati significativi ottenuti con l’impiego domiciliare del metodo ABA, possano essere interrotti o quantomeno pregiudiziati dall’uso di altri metodi, i genitori si vedono costretti a ritirare il proprio figlio da scuola, prima del termine dell’orario scolastico – continua Fattori – Il Movimento 5 Stelle, constatato che i casi di bambini autistici a Cesenatico risultano essere circa 15, chiede che venga, quanto prima, convocata un’audizione sociale avente ad oggetto la disabilità dell’autismo, durante la quale in concerto con tutte le parti in causa, genitori dei ragazzi autistici, scuola, Asl, forze politiche e Cooperativa vincitrice dell’appalto venga rivisto il capitolato speciale d’appalto per l’affidamento di alcuni servizi educativi e di assistenza specialistica e si approdi, entro l’inizio del nuovo anno scolastico, ad una soluzione per permettere ai bambini autistici, di rimanere a scuola un tempo superiore, coadiuvati da personale qualificato col metodo ABA”.
