
Il divieto di balneazione, salvo ulteriori piogge, durerà 18 ore ed è partito alle 22 di venerdì 5 agosto. Il divieto verrà segnalato con appositi cartelli. Arpa Emilia Romagna segnala “episodi occasionali di inquinamento. Si tratta di fenomeni che non sono rilevati in corso di monitoraggio perchè si verificano tra un campionamento e l’altro e che determinano l’attuazione di misure di gestione come, ad esempio, il divieto temporaneo di balneazione e l’informazione tempestiva al pubblico”.
Sull’intera costa romagnola il divieto di balneazione è scattato a Cesenatico, ma non solo anche a Torre Pedrera, in prossimità dello scarico della Brancona, e a Rimini, nella zona di Marina Centro per l’Ausa e nella zona di Bellariva.
