
Il progetto, coordinato dall’associazione “Piccoli Passi” di Cesenatico, con la collaborazione della cooperativa La Vela di Cervia, quest’anno si è arricchito di partners grazie al sostegno della regione Emilia Romagna, includendo le associazioni Marinando Marinando di Rimini e Ravenna, la cooperativa Il Millepiedi di Rimini, la fondazione Villaggio del Fanciullo di Ravenna, l’associazione Sonora Social Club di Bagnacavallo e la fondazione Augusta Pini, l’Istituto Del Buon Pastore onlus di Bologna.
Prima di partire per la mini-crociera i ragazzi hanno svolto un corso di formazione per imparare a padroneggiare la barca e a superare alcune paure. Al rientro dal mare, nella serata di mercoledì 31 agosto, il sindaco del Comune di Cesenatico Matteo Gozzoli, l’assessore ai servizi sociali Stefano Tappi, la Capitaneria di Porto e la Consulta Comunale del Volontariato, hanno accolto i ragazzi e lo staff.

