
“Il suo coraggio e la sua visione del mondo e dei tempi sono ancora aggi di un’attualità disarmante. L’intervista a Khomeini, leader del regime teocratico iraniano, nella quale traspare tutto il lucido disappunto di Oriana sulla questione della sottomissione delle donne è oramai leggenda così come lo sono le sue brucianti parole sull’Islam, sull’Eurabia e sul tragico attentato alle Torri Gemelle del 2001. I suoi scritti rimangono ancora oggi indelebili nella memoria di molte persone. È per me un onore ricordare come anche a Cesenatico e precisamente nella Corte comunale, luogo istituzionale per eccellenza, sia stata inserita una scultura in sua memoria, una scultura pensata e ideata da me e da Lambeto Pizzinelli, e donata al Comune dalla Cooperativa Bagnini di Cesenatico e di Villamarina Gatteo e dall’Adac. Senza alcuna retorica di partito invito tutti i cittadini a portare un fiore, un pensiero a compiere anche solo un gesto simbolico per ricordare una grande donna, una scrittrice e una testimone lucida della nostra epoca”.
