Skip to main content

polizia municipaleNella seconda metà del mese di settembre, la Polizia Muncipale di Cesenatico ha effettuato controlli mirati per il contrasto al fenomeno dell’uso di apparecchi telefonici alla guida. I controlli sono stati effettuati in particolare con pattuglie in moto, impegnate in 9 uscite dedicate, per un totale di circa 25 ore. All’esito sono stati ben 21 i verbali contestati.

Il Comandante della Polizia Municipale di Cesenatico, Alessandro Scalpellini ricorda che “l’utilizzo alla guida dello smartphone comporta l’applicazione di una sanzione di 160 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. In caso di recidiva é prevista la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. L’utilizzo di smartphone e tablet mentre si guida é pericolosissimo ed é causa certa di molti incidenti stradali, per questo motivo ripeteremo periodicamente campagne mirate di contrasto come questa”.

+++ VIDEO della POLIZIA MUNICIPALE di Cesenatico sull’uso del cellulare alla guida +++

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply