
“Da analisi eseguite da A.R.P.A. risulta che nel Canale Fossatone di Cesenatico il valore del glifosato è 12 volte superiore alla norma, il che è piuttosto allarmante visto che quel canale raccoglie le acque di scolo della campagna circostante – spiega il consigliere comunale Danilo Ceccaroni – Con una nostra mozione avevamo invitato l’amministrazione a farsi carico del problema per ridurre fino ad eliminare l’uso del prodotto in ambito agricolo (la legge in vigore lo vieta solo in luoghi e spazi pubblici ?!?), ma tutto è caduto in una scontata bocciatura, come sempre avviene per le proposte dell’opposizione. Noi siamo convinti che il problema non sia così banale e desideriamo informare l’opinione pubblica sui seri rischi che corre la nostra salute e quella dei nostri figli”.
Alla conferenza interverranno studiosi del settore, come l’oncologa dottoressa Patrizia Gentilini, il botanico e docente Fabio Taffetani e l’europarlamentare in Commissione ambiente e sanità Eleonora Evi. All’evento sono invitati tutti i cittadini, le associazioni di categoria, gli operatori agricoli, la stampa e le rappresentanze istituzionali.

