
Per l’ultimo appuntamento di Cesenatico Classica 2017, sul palco del teatro comunale di Cesenatico, venerdì 17 febbraio alle 21, andrà in scena un concerto dall’elevato tasso di virtuosismo. E saranno Giuseppe Ettorre, primo contrabbassista della Scala, e Pierluigi Di Tella al pianoforte a esibirsi in un concerto nella città che ha dato i natali a Caimmi. Un caposaldo della musica mondiale, forse poco conosciuto proprio nella sua città.
«Abbiamo voluto questa esibizione – spiega Thomas Cavuoto, direttore artistico di Cesenatico Classica – per far sì che il pubblico possa conoscere più a fondo la vita e l’opera di Caimmi. È una pietra miliare della storia dello strumento basti pensare che è stato primo contrabbassista della Scala con la direzione del maestro Arturo Toscanini».
Durante il concerto saranno eseguiti anche brani di Bottesini, Mozart e Bach. Cesenatico Classica è organizzata dall’associazione Porto di Leonardo e patrocinata dal Comune di Cesenatico.
Il costo del biglietto è di 10 euro in platea e palchi. Prenotazione biglietti: 0547 79274 nei giorni di apertura dal lunedì al venerdì (no festivi) dalle 10 alle 13.
I partner di Cesenatico Classica sono il Comune di Cesenatico, Adriabandiere, Sicograf; mediapartner Radio Gamma e livingcesenatico.it.
