
Tra questi educazione stradale, guida sotto l’effetto dell’alcol, sostanze stupefacenti, dispersione scolastica, bullismo, “stalking”, femminicidi, pedopornografia, uso corretto di Internet, rispetto dei beni pubblici, violenza durante le competizioni sportive e promozione del reclutamento dei Carabinieri effettivi. Nel corso degli incontri è stato proiettato il video istituzionale, che presenta compiti e peculiarità del servizio svolto dall’Arma, è stato valorizzato, inoltre, il tema dell’educazione ambientale, attese le nuove competenze attribuite dal 1° gennaio scorso all’Arma dei Carabinieri, in passato del Corpo Forestale dello Stato ed è stato lasciato ampio spazio ai quesiti posti dagli studenti, sempre molto attenti ed interessati.
Gli Istituti coinvolti sono stati: l’Istituto Tecnico Commerciale “G. Agnelli” di Cesenatico, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Marie Curie” di Savignano sul Rubicone, la Scuola Media Statale “D. Arfelli” di Cesenatico, la Scuola Primaria “G. Pascoli” di Sogliano a.R. e di Bivio Montegelli, la Scuola Primaria “G. Marconi” di Borghi e la Scuola Primaria di via Comandini a Roncofreddo.
