News

Finisce l’estate, i profughi lasciano l’hotel Surf

By 1 Settembre 2017 No Comments

Erano arrivati all’inizio del mese di luglio scorso (clicca qui per leggere la notizia) e dovevano rimanere a Cesenatico per una settimana. E invece i 17 richiesti asilo alloggiati dell’hotel Surf – alcuni dei quali sono già stati ricollocati in altri centri territoriali – lasciano oggi (venerdì 1° settembre) il Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS).

Termina quindi nella giornata odierna l’accoglienza degli ultimi 8 richiedenti asilo che erano ancora alloggiati nella struttura ricettiva sulla Statale Adriatica. A comunicarlo al sindaco Matteo Gozzoli è stato il Prefetto di Forlì Cesena Fulvio Rocco De Marinis, il quale ha informato il primo cittadino che in data odierna gli ultimi 8 profughi saranno ricollocati in altri centri nel territorio provinciale.

Come dicevamo lo scorso 1° luglio, in seguito all’emergenza sbarchi, la Prefettura aveva disposto l’invio a Cesenatico di 17 richiedenti asilo, gestiti dalla Croce d’Oro all’hotel Surf, specificando che si trattava di una collocazione temporanea finalizzata a gestire l’emergenza in corso. Inoltre si è trattato di un affidamento diretto da parte della Prefettura.

Con il calo degli arrivi sul territorio italiano la Prefettura di Forlì Cesena, insieme alle altre Unioni dei Comuni della provincia, ha lavorato per una redistribuzione graduale dei richiedenti asilo sul territorio, ricollocazione iniziata già nei giorni scorsi che oggi giunge al termine.

«Quella di luglio è stata un’operazione dettata dall’emergenza e gestita direttamente dalla Prefettura – interviene il sindaco Gozzoli – In considerazione del fatto che Cesenatico ospita già un elevato numero di richiedenti asilo (alloggiato all’hotel Splendid, ndr.) avevo chiesto al Prefetto che fosse una sistemazione provvisoria, ringrazio quindi il Prefetto e l’Asp del Rubicone per il lavoro svolto».

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply