
«In mattinata sono andato a visitare il Camping Villaggio Rubicone a San Mauro Mare, una realtà che investe e che punta a migliorare sempre di più l’offerta per attrarre turisti a livello internazionale», spiega Sandro Gozi.
Nel pomeriggio spazio al confronto con gli operatori economici e turistici al Palazzo del Turismo di Cesenatico: balneari, albergatori e categorie (Cna, Confcommercio e Confesercenti), con cui il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ha dialogato in questi anni insieme a Tiziano Arlotti, candidato Pd al Senato nel collegio uninominale di Cesena-Rimini.
«Abbiamo discusso insieme di come migliorare ancora il settore turistico in Riviera: la stagione 2017 è stata ottima per numeri e indotto, ma dobbiamo fare ancora meglio. Il mio obiettivo è continuare a lavorare perché in Romagna aumenti la capacità di fare lavorare insieme pubblico e privato per progetti comuni: l’offerta turistica ha bisogno di essere innovata con nuovi investimenti, a partire dalle infrastrutture e allargata alla cultura. L’Italia infatti è una superpotenza culturale nel mondo, noi dobbiamo unire turismo e cultura anche per attirare visitatori dalla Cina, dall’India, e dai nuovi paesi in via di sviluppo. Nell’ottobre 2017 proprio qui a Cesenatico abbiamo organizzato una conferenza internazionale con tutte le principali istituzioni finanziarie europee su come finanziare i progetti europei legati alla Strategia Adriatico-Ionica (Eusair). Il turismo e l’economia del mare, a partire dalla pesca, rappresentano un asse fondamentale di Eusair, e dobbiamo seguire questo metodo: lavorare insieme in Romagna e cooperare con le altre regioni delle due sponde dell’Adriatico. Chi pensa di mettere dazi e barriere è fuori dal mondo e vuole fare il male della Romagna», conclude Gozi.

