
Alla conducente (M.R. 44 anni di origine partenopea ma residente in zona), proprietaria del mezzo, sono quindi stati contestati vari illeciti amministrativi, per una somma di sanzioni pari ad alcune centinaia di euro, ed ha subito una pesante decurtazione di punti-patente. L’automobile è stata sequestrata.
La Polizia Municipale di Cesenatico sta conducendo una campagna di controlli mirati di polizia stradale diretta alla prevenzione ed al contrasto dei comportamenti pericolosi alla guida: su tutti l’uso scorretto del telefono cellulare. Si tratta di una campagna che si ritiene importante, in ragione dell’elevata e crescente incidenza di tali comportamenti al riguardo delle cause dei sinistri stradali.
