Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Tonno rosso lungo due metri pescato al largo di Cesenatico. Si tratta di un esemplare di 127 chili, un’ottima taglia. È finito nella rete del Madonna delle Grazie e del Sirio che praticano la pesca a volante oggi, martedì. Era a 3,5 miglia dalla costa di Cesenatico fuori dai vivai dei mitili. Questi esemplari sono stanziali nelle nostre acque perché si cibano di sardine e pesce azzurro. Sono una specie pregiata e richiesta sul mercato, ma nell’Adriatico non ci sono armatori che possono praticare questa pesca specifica. Condizione invece opposta per i “vicini” croati che godono di una sorta di nursery del tonno rosso in alto adriatico.

Le due imbarcazioni di Cesenatico hanno potuto pescare questo esemplare in quanto rispetta i canoni della cattura accidentale. È stato battuto all’asta del mercato ittico a 14,70 euro al chilo. Solo pochi mesi fa un altro esemplare è stato portato a riva. Si tratta di una tartaruga liuto in ottima salute che grazie a Fondazione Cetacea è stata subito rimessa in libertà.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply