Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Il Comune di Cesenatico, di concerto con l’Unione Rubicone e Mare, in relazione all’ordinanza del Ministro della Salute, di intesa con il Presidente della Regione Emilia Romagna, specifica una serie di misure precauzionali utili a contenere e a gestire la diffusione del Coronavirus.

Fermo restando la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio, dei nidi e di tutti i servizi dell’infanzia, dei musei, ad eccezione delle biblioteche, la sospensione di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale che estero e l’obbligo da parte degli individui che hanno fatto ingresso nella nostra regione da zone a rischio di comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente, si specifica quanto segue:

  • da oggi (lunedì 24 febbraio) fino domenica 1° marzo, rimarranno chiuse le palestre all’interno degli istituti scolastici e relative attività
  • gli uffici pubblici rimarranno aperti

In relazione all’ordinanza si specifica che potranno rimanere aperti e continuare a svolgere l’ordinaria attività:

  • i centri e i campi sportivi, il palazzetto dello sport, il campo di atletica, le piscine e le palestre private; sono invece sospese tutte le manifestazioni e le gare sportive. Possono, inoltre, restare aperti i centri diurni e laboratori protetti
  • saranno vietati tutti gli eventi e le manifestazioni con possibilità di aggregazione di persone o pubblico
  • potranno rimanere aperte tutte le attività commerciali, compresi bar, ristoranti e mercati cittadini
  • chiuse fino al 1° marzo compreso le attività di cinema, teatri e locali da ballo e discoteche

“Si tratta – spiega il sindaco Matteo Gozzoli – di misure precauzionali tese a contenere il più possibile la diffusione del Coronavirus. Siamo al lavoro come amministrazione comunale in stretto contatto con la Prefettura, la Regione l’Ausl e le amministrazioni pubbliche locali. La situazione potrà subire evoluzioni che comunicheremo tempestivamente – conclude il sindaco – Invito tutta la cittadinanza a informarsi e a seguire unicamente i canali ufficiali del Comune, della Regione, dell’Ausl e del Ministero della Salute”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply