
Un’attività didattica particolarmente appetitosa, quella svolta dai 30 alunni della scuola primaria che nel corso delle loro abilità manuali, hanno conosciuto il mondo dei mestieri e degli attrezzi da lavoro Gli alunni sono stati indottrinati prima sulla farina, studiandone le caratteristiche. A seguire hanno preso i vari ingredienti e hanno preparato una gustosa pizza, sviluppando le loro abilità manuali e divertendosi. E dopo qualche minuto nel forno, hanno assaporato le loro opere. E’ stato davvero divertente dice il tutor, Vincenzo Cimino, poter trasmettere a questi bambini un po del nostro mestiere, vederli tutti attorniati a noi, vederli con le mani in pasta.
Il loro entusiasmo ha motivato il titolare della Pizzeria La Coccinella, ad organizzare una serata nel suo locale, dove i bimbi potranno destreggiarsi alla preparazione di una vera pizza. Il titolare della Coccinella ha dimostrato inoltre che si può fare un mestiere anche divertendosi, come ha fatto con i bambini, con le sue pizze e con le sue acrobazie. Infatti, in attesa di gustare il loro prodotto frutto di tanto lavoro, i bambini hanno assistito ad una esibizione di pizza acrobatica da parte di Vincenzo, abbinando mestiere e svago allo stesso tempo. Il tutto si è svolto sotto l’attenta direzione delle Maestre Francesca, Irene ed Emanuela che alla fine hanno immortalato l’evento che gli aspiranti pizzaioli non scorderanno.
