Il varo della Motonava Uragano I che si è tenuto ieri testimonia la tradizione e l’eccellenza dei maestri d’ascia e dei cantieri navali di Cesenatico. L’Uragano I ha preso forma nel 1974 all’interno dei Cantieri Foschi; a ottobre ha fatto il suo ingresso nel Cantiere Boschetti per essere varato ieri al Cantiere Marconi. Un momento sempre toccante che è avvenuto alla presenza degli armatori, del sindaco Matteo Gozzoli, dei rappresentati della Capitaneria, di Cna e del parroco che ha benedetto lo scafo. L’Uragano I partirà dal Porto di Cesenatico e, dopo quattro giorni di navigazione, arriverà a Santa Teresa di Gallura in Sardegna. Lunga 28 metri, è costruita interamente in legno.

La Motonave è entrata nel cantiere Boschetti ad ottobre per una imponente ristrutturazione fino al varo di ieri. È stata rinnovata completamente negli impianti, nella linea e negli arredamenti per presentarsi in Sardegna con un nuovo look. L’Uragano I è una barca in legno con una portata di 350 persone e due motori da 750 hp per una velocità di 20 nodi.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply