Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Al via la Festa dell’Unità di Borella. Si parte mercoledì 30 settembre presso il Circolo Arci di Borella, in via Cesenatico n°222; proseguirà fino a domenica 4 ottobre. In occasione della 54° edizione la festa è stata completamente rinnovata e si svolgerà, ogni sera, al coperto, in ambienti riscaldati e sanificati nel rispetto dei protocolli anticovid e delle normative di sicurezza.

Tutte le sere dalle ore 18.30 cucina romagnola con specialità di carne e pesce; si potranno, infatti, gustare minestra, salame ai ferri, fritto di pesce, trippa, rane ecc. Dalle ore 21.00 musica tradizionale, lotteria delle piante e fiori e ruota della fortuna. Non mancherà il consueto incontro politico; quest’anno, venerdì 2 ottobre il Sindaco Matteo Gozzoli incontrerà i cittadini. L’ingresso è ad offerta libera tutte le sere.

Il programma

Mercoledì 30 settembre, ore 21.30: poesie di Daniele Casadei, canzoni di Claudio Molinari “Du pas è mez int e’ dialet”.

Giovedì 1 ottobre, ore 21.30: presentazione del libro “Le fatiche del lavoro nel Novecento” di Elide Urbini e Orio Teodorani.

Venerdì 2 ottobre, ore 21.30: incontro politico con il Sindaco Matteo Gozzoli

Sabato 3 ottobre, ore18.30: cucina romagnola con specialità di carne e pesce

Domenica 4 ottobre, ore18.30: cucina romagnola con specialità di carne e pesce

Per informazioni Casa del Popolo tel 0547-88262

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”express” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”express2″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply