Skip to main content
News

Il futuro della nuova scuola in viale Torino

By 21 Gennaio 2015No Comments

Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Alberto Papperini, presenta un’interpellanza sull’approvazione della variante generale al Prg del ’98.

scuola via torino“Con la delibera del consiglio comunale del 21 dicembre 2012 è stata adottata la variante al Piano Regolatore Generale, inoltre con la delibera del consiglio comunale del 22 novembre 2013 è stata approvata la variante al Piano Regolatore Generale – spiega Papperini – A seguito di questa variante sono stati raggiunti dal Comune accordi con soggetti privati in cui il soggetto attuatore si impegna a realizzare opere pubbliche non a scomputo di oneri di urbanizzazione per la realizzazione di opere pubbliche in favore del Comune di Cesenatico, garantiti da fideiussione assicurativa/bancaria. Inoltre queste fidejussioni hanno perlopiù validità 12 mesi decorrenti dalla data di rilascio. Per questo chiedo al sindaco di fornire chiarimenti sullo stato dei rinnovi e delle proroghe annuali delle stesse fidejussioni”.

“Infine vorrei ricordare che la realizzazione della nuova scuola di viale Torino è legata, da quello che la Giunta Buda ha dichiarato, alla riscossione delle fidejussioni della variante 6%”, conclude Papperini.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply