Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”200″]

Continua l’impegno dell’amministrazione comunale nel campo dell’edilizia sociale dopo la posa della prima pietra dei giorni scorsi nel cantiere dell’area “ex Prealpi”: la Giunta ha approvato il progetto di fattibilità definitivo esecutivo per i lavori di efficientamento energetico, abbattimento di barriere architettoniche e sistemazione dell’area esterna degli alloggi di Viale Roma 21.

I lavori.

I lavori previsti in viale Roma 21 sono interventi di riqualificaizone ed efficientamento energetico: installazione caldaie a condensazione, installazione infissa a bassa trasmittanza termica e altre opere. Si andrà ad operare anche sulle barriere architettoniche con la rimozione di arredi fissi. Inoltre ci sarà una sistemazione dell’area esterna con nuovi ingressi pedonali e carrabili e la realizzazione di spazi per l’interazione sociale arricchiti dalla piantumazione di nuove essenze arboree tramite il bando regionale “Mettiamo radici al futuro”.

L’investimento sarà di € 310.000 di cui € 250.000 provenienti da fondi regionali e € 60.000 previsti nel bilancio comunale.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Il tema dell’edilizia sociale di Cesenatico è un tema molto importante che spesso è stato sottovalutato. Nella nostra cittadina c’è un’importante tensione abitativa che stiamo cercando di allentare con diversi interventi: nei giorni scorsi sono partiti i lavori per 18 alloggi ERP nell’area ex Prealpi e ora abbiamo approvato questi importanti lavori negli alloggi di viale Roma”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

“Innanzitutto voglio ringraziare ACER per il lavoro che svolgiamo insieme con profitto e grande spirito di collaborazione. Questi interventi negli alloggi ERP di Viale Roma hanno un’importante quantificazione economica, ma rappresentano un valore anche nel merito: si tratta di miglioramenti dal punto di vista energetico, e creazione di spazi verdi per la socialità e dunque tutto il progetto si muove verso la sostenibilità ambientale”, conclude l’assessore Valentina Montalti.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply