Skip to main content

L’emergenza non è ancora finita. Anche se – con l’estate ormai alle porte – tornare in zona arancione sarebbe un’immane tragedia per la nostra industria turistica, l’Emilia Romagna resta – dati alla mano – in una situazione critica.

Ieri la cabina di regia del governo ha confermato la nostra regione in zona gialla e, del resto – a parte Valle d’Aosta, Sardegna e Sicilia – tutta la penisola ha ormai quel colore.

Ma, dopo due settimane di aperture, i dati gradualmente peggiorano e ieri l’indice Rt dell’Emilia Romagna era sopra 0,90, dunque più vicino alla soglia di guardia dell’1 che, potenzialmente, significa zona arancione.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Il rischio, se il trend non si arresta, è che venerdì prossimo la nostra regione salga in un’altra fascia e questo significa nuovo tragico stop a tante attività. Ecco perché, nella giornata di ieri, il governatore Bonaccini è tornato a rilanciare il tema della modifica dei parametri che stabiliscono i colori delle Regioni. A partire dall’indice Rt, che misura quanto corre il virus. Del resto – è il punto di vista del presidente – oggi gli ospedali respirano di più e, con la campagna vaccinale che procede tutto sommato spedita e le temperature che si stanno alzando – l’Emilia Romagna dovrebbe essere in grado di gestire la pandemia.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply