Il parco di Ponente si arricchisce di una nuova area sportiva attrezzata che andrà a impreziosire ulteriormente uno dei due polmoni verdi della città.

La Giunta Comunale ha approvato una delibera che prevede un investimento da 35mila euro con i lavori che saranno eseguiti da Cesenatico Servizi. L’area individuata avrà una superficie di 160 mq e verranno installate cinque macchine polivalenti per l’allenamento isotonico e cardio, pensate anche per l’accessibilità a persone diversamente abili, anziani e bambini.

Nell’area sarà presente anche un circuito a corpo liberò che permetterà l’utilizzo a nove persone in contemporanea. Tutte le attrezzature installate avranno materiali idonei e resistenti all’esposizione a zone esterne 365 giorni all’anno.

L’area si trova nelle vicinanze della nuova pista ciclabile realizzata a lato del nuovo cavalcavia di Ponente e dell’ingresso al parco posto lungo via Mazzini dotato di parcheggio. La nuova area sportiva sarà collegata al parcheggio e alla pista ciclopedonale con nuovi vialetti che verranno realizzati contestualmente all’intervento, in maniera da garantirne l’accessibilità e assicurare l’assenza barriere architettoniche.

“Stiamo lavorando in maniera costante per rendere il parco di Ponente un luogo sempre più accogliente e funzionale per cittadini e turisti: ci siamo occupati in maniera massiccia della manutenzione del verde come mai fatto prima e questa area sportiva andrà a impreziosire ulteriormente un luogo che rappresenta il centro di una parte di Cesenatico. Il parco è in una posizione strategica tra il mare, il Palazzetto dello Sport, il Circolo Tennis e Atlantica, per il futuro mi immagino che possa diventare anche un luogo perfetto per concerti o festival musicali anche su più giorni”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply