Skip to main content

Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per la sicurezza del territorio di Cesenatico: la Giunta ha approvato un intervento da 30mila euro, per l’installazione di 7 telecamere a lettura targhe nelle strade di accesso al territorio comunale.

Il progetto è pensato per consentire la registrazione di scenari atti a supportare le forze dell’ordine nell’attività di prevenzione e contrasto dell’illegalità, soprattutto per soddisfare l’esigenza dei cittadini di una più diffusa ed efficace salvaguardia dei beni pubblici e privati. La realizzazione del sistema di videosorveglianza è finalizzata a prevenire fatti criminosi attraverso un’azione di deterrenza, sorvegliare in presa diretta zone che possono presentare elementi di criticità, favorire la repressione dei fatti criminosi e rassicurare i cittadini attraverso la comunicazione dei luoghi in cui le telecamere sono installate.

Le nuove telecamere a lettura targhe saranno così distribuite: 2 nella rotatoria tra viale Torino e viale Saffi, 3 nella rotatoria del Ciclista a Villamarina, 2 in via Litorale Marina all’altezza dello svincolo della SS 16 Adriatica.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Nel corso degli anni questa amministrazione ha installato 200 telecamere nei centri urbani e nel forese, investendo risorse e impegno nella sicurezza del territorio e dei cittadini e sfruttando le nuove tecnologie a disposizione. Il sistema di videosorveglianza è di grande aiuto per le forze dell’ordine e aiuta anche i cittadini a sentirsi più sicuri”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

“La videosorveglianza rappresenta effettivamente un valido deterrente per la prevenzione dei reati e la protezione dal rischio, oltre che aumentare di gran lunga la sicurezza percepita da parte dei cittadini infondendo dunque maggior serenità in tutta la città. Questi 7 nuovi dispositivi sono strategici e sono molto importanti per supportare ulteriormente la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine che operano sul territorio”, conclude l’assessore Mauro Gasperini.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply