Skip to main content

Il 28 maggio 2022 la Spartan Race arriva a Cesenatico. E la città leonardesca sarà la prima data della gara nazionale, che poi approderà sulle Dolomiti per arrivare a Maggiora e terminare a Misano Adriatico per le finali.

Il 2022 sembra proprio l’anno con le carte in regola per ospitare la competizione più faticosa che la storia greco-romana ricordi.

Teatro della disfida sembra essere il parco di Levante, location da sempre ipotizzata come la migliore per poter ospitare questo tipo di manifestazione.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
spartan race

La Spartan Race si compone di una faticosissima corsa ad ostacoli, che vede impegnati sul campo atleti, uomini e donne.

Proprio a Cesenatico, che darà il via alla competizione nazionale, è già pronta una squadra che ancora prima dello start fa già parlare di sè. Si tratta infatti di una squadra di sole donne, venti atlete che promettono di dare battaglia e che stanno già temprando i propri muscoli negli allenamenti.

Sicuramente ne vedremo delle belle!

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply