Un Hamlet funambolico che ha registrato il tutto esaurito in una piovosa sera di giovedì. Sul palco del Teatro di Cesenatico la scena è stata per le trame e gli intrighi di corte e di cuore che hanno reso celebre la tragedia di Shakespeare che è stata rivista in chiave contemporanea da Alessandro Angelini e Antonio Prisco per la regia di Francesco Tavassi.

Un tutto esaurito che ha registrato anche ospiti eccellenti come gli alunni e le alunne di due classi di quarta del liceo Serpieri giunte appositamente da Rimini per Hamlet. Una del liceo scientifico e una del liceo artistico.
Dal loro “osservatorio”, insieme a oltre 240 ospiti, hanno assistito alla performance di Giorgio Pasotti (Amleto), Mariangela d’Abbraccio (Gertrude) insieme a Claudia Tosoni nel ruolo di Ofelia.



Completano il cast Gerardo Maffei, Pio Stellaccio, Andrea Papale, Davide Paganini e Salvatore Rancatore. Scene di Alessandro Chiti, costumi Sabrina Beretta e Serena Manfredini, musiche Davide Cavuti.
Il prossimo appuntamento è per sabato 2 aprile alle 21 con la dialettale. Lo spettacolo di intitola “Che invenzion l’amor!” a cura della compagnia Madunaina di Cesenatico
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]