Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Manca ancora il sigillo dell’ufficialità (che arriverà, come sempre in questi casi, solo in occasione della presentazione di Parigi), ma il sogno ormai sembra diventato realtà: nel 2024 il Tour de France, la più famosa corsa ciclistica al mondo, partirà dall’Italia. E la prima tappa sarà la Firenze – Rimini, con ogni probabilità il 29 giugno.

Come detto, manca solo il crisma dell’ufficialità, ma i sopralluoghi effettuati dallo staff della Gran Bouclé e le conferme velate provenienti dagli ambienti istituzionali (“Siamo molto vicini”, ha detto martedì scorso il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini) confermano che il progetto – partito ormai tre anni fa – è ormai realizzato.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

La notizia riveste un’importanza storica soprattutto per Cesenatico perché – se il Tour arriva in Romagna – lo farà per rendere omaggio a Marco Pantani in occasione del ventesimo anniversario della morte del Pirata, che vinse il Tour nel 1998. E allora viene data per scontata, il giorno successivo (30 giugno), la tappa con partenza da Cesenatico e arrivo a Bologna.

La corsa dovrebbe partire da piazza Marconi, davanti al monumento dedicato a Pantani, anche se – per ragioni logistiche di spazi – non è esclusa la linea di partenza qualche centinaio di metri più a nord, nei pressi di piazza Costa. 

Ma per vedere il grande ciclismo in Romagna non dovremo aspettare il 2024. Il prossimo anno, nell’estate del 2023, il Giro d’Italia toccherà nuovamente i nostri territori con una frazione che partirà da Cesena o Savignano.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply