Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

La consigliera Lia Montalti firma la risoluzione approvata in Assemblea legislativa che impegna la Regione a battersi per la revisione della norma circa la taglia minima per raccogliere vongole.

I problemi per il comparto pesca sulla possibilità di pescare la vongola (chamelea gallina) in Adriatico continuano e ancora una volta la consigliera regionale Pd Lia Montalti si schiera al fianco dei pescatori.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Martedì è stata presentata dalla capogruppo Pd Marcella Zappaterra la risoluzione che impegna la Giunta regionale per il cambiamento della normativa, approvata dall’Assemblea legislativa.

“Dal 2015 trasmettiamo studi scientifici di istituti specializzati e riconosciuti dal DPR 1639/1968 che dimostrano che nel Mar Adriatico la riproduzione delle vongole avviene prima della taglia minima a suo tempo prevista – spiega la consigliera dem –: per questo chiediamo una revisione della norma statale e della norma europea che abbassi la taglia minima richiesta per la pesca”.

Prosegue Montalti: “Le specificità del Mare Adriatico non sono le stesse di altri e non possiamo continuare a dover dibattere con gli eurodeputati spagnoli sul merito delle taglie per avvantaggiare il loro mercato a discapito del nostro comparto che, in Emilia-Romagna, conta 54 unità di draga idraulica iscritte a due Consorzi autorizzati dal Ministero a definire le regole di pesca al fine di garantirne la sostenibilità”.

sostegno per mitilicoltura

una vongolara ormeggiata in porto a Cesenatico

Da Cesenatico segnalano che oggi la dimensione per pescare le vongole è di 22mm da lato a lato nella parte più lunga delle vongole. Questa taglia pare è temporanea e scade a fine dicembre. Una dimensione migliore rispetto a quando il limite era a 25 mm e a detta di più pescatori “era impossibile pescare”. “I 22 mm sono una dimensione ottimale per noi pescatori – commentano dalla banchina – Il fatto oggi è che non c’è tolleranza bastano poche vongole fuori taglia per procedere al sequestro di tutto il pescato e per prendersi una multa dai 2000 euro in su. A 22 mm infatti le vongole sono già adulte e in grado di riprodursi nelle nostre acque”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply