Il Presepe della Marineria è pronto. Oggi ci sono stati gli ultimi aggiustamenti. Mino, Bert, Maurizio e Massimo si sono trovati puntuali alle 15 davanti al veliero per i puntamenti delle luci delle statue.
Un lavoro certosino; infatti hanno passato in rassegna le oltre 60 statue fatte di legno e stracci che arricchiscono il Presepe della Marineria. Hanno posizionato anche le reti da pesca e gli ultimi dettagli. Mentre Maurizio e Bert sistemavano le luci a bordo del bragozzo, della lancia e del topo, Mino Savadori dava le indicazioni dalla banchina cioè dal punto da cui sarà ben visibile il presepe.

L’inaugurazione è prevista per domenica pomeriggio, quando, come ogni anno, in tanti accorreranno per vedere l’accensione e gli spettacoli che suguiranno per iniziare ufficialmente il periodo delle festività natalizie.

Una curiosità sul finale. Non c’era più spazio per nuove statue. Ogni anno infatti una nuova creazione trovava posto nelle barche storiche della sezione galleggiante del Museo. Quest’anno quindi Mino e Bert si sono concentrati sulla restaurazione delle statue già presenti, alcune delle quali sono pluridecennali. Rappresentano i lavori tipici di Cesenatico come il maestro d’ascia, la pescivendola, il pescatore, ma non manca la baracca dei burattini con i bambini che si godono lo spettacolo in allegria.
Info traffico. La Polizia Locale avverte che dalle 10 alle 19 sarà istituito il divieto di transito in v. Mazzini-Saffi, da v. Gaza a l.go Cappuccini.