Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il Comune di Cesenatico, in collaborazione con l’associazione culturale Barbablù, organizza “Super: andare oltre le storie a fumetti”, un corso gratuito di fumetto e storytelling e per giovani e ragazzi di Cesenatico.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Sono organizzate due diverse classi: la prima si terrà il lunedì dalle 16 alle 17.30 presso la biblioteca Comunale ed è rivolta a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni; la seconda si terrà il lunedì dalle 17.30 alle 19 sempre in Biblioteca per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni. L’inizio dei corsi è previsto per lunedì 23 gennaio 2023 ed i posti sono limitati. Per potersi iscrivere è necessario telefonare, a partire da lunedì 9 gennaio 2023, all’URP del Comune al numero 0547/79333.

“I nostri giovani hanno bisogno di punti di riferimento per l’aggregazione e quando questa può avvenire attraverso la formazione e l’arte, abbiamo la possibilità di fare qualcosa di costruttivo e di durevole. Speriamo di raccogliere tante adesioni al corso, e voglio ringraziare l’associazione culturale barbablù per il supporto e la collaborazione”, spiega il vice-sindaco Lorena Fantozzi.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply