Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

È attivo il bando per il Servizio Civile Universale  promosso dal Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale: per il Comune di Cesenatico saranno messi a disposizione ben 7 posti da assegnare a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda. Possono partecipare i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea e i cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno. La scadenza – precedentemente fissata per le ore 14 del 10 febbraio 2023 – è stata prorogata fino alle ore 14 di lunedì 20 febbraio 2023.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

L’impegno richiesto per i volontari è di 1.145 ore annuali con 25 ore settimanali e 5 giorni di servizio per tutti i progetti e tutte le sedi. I lavoratori avranno diritto a 20 giorni di permesso retribuiti, 15 giorni di malattia retribuiti con un rimborso spese mensile netto di € 444,30. Il link per inoltrare la domanda è disponibile sul sito dell’Arci Servizio Civile Cesena e anche sul sito istituzionale del Comune di Cesenatico. Per poter inviare la domanda, tassativamente entro le 14 di lunedì 20 febbraio 2023, è necessario avere lo SPID e collegarsi alla piattaforma DOL collegandosi a domandaonline.serviziocivile.it o attraverso il sito di Arci Servizio Civile www.arciserviziocivile.it/cesena. Gli interessati possono contattare Arci Servizio Civile Cesena per richiedere informazioni e scoprire i vari progetti dislocati nelle sedi del territorio.

I posti per Cesenatico.

Per il Comune di Cesenatico verranno messi a disposizione ben sette posti: uno al Museo della Marineria; due alla Biblioteca Comunale; uno a Casa Moretti; uno al settore cultura nell’ambito degli spettacoli; uno all’ufficio scuola e uno all’ufficio turismo.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply