Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

E’ stato celebrato ieri pomeriggio dal vescovo Douglas Regattieri, nella chiesa parrocchiale di Sant’Angelo di Gatteo, il funerale di don Giorgio Zammarchi, il parroco morto lunedì scorso ad 82 anni. Nato a Gatteo nel 1941, don Giorgio era stato ordinato sacerdote nel 1966 e a Cesenatico era particolarmente noto perché l’ultimo incarico del suo sacerdozio l’aveva ricoperto – dal 2005 al 2016 – alla chiesa di Boschetto.

Ammalato da tempo, da Pasqua le sue condizioni di salute erano peggiorate. Dopo aver lasciato la parrocchia di Boschetto di Cesenatico, è stato per diversi anni collaboratore pastorale a Gatteo. Risiedeva dalla sorella Anna a Sant’Angelo di Gatteo.

Don Giorgio, tra i vari incarichi, aveva ricoperto anche quello di cappellano a Martorano dal 1966 al 1969. Poi dal 1970 al 1980 aveva collaborato con il parroco di San Pio X alle Vigne nella guida della comunità parrocchiale.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Dopo un incarico di vicario parrocchiale a Martorano dal 1980 al 1985, nello stesso anno era stato nominato parroco a Macerone dove era rimasto fino al 1990 prima di essere trasferito a San Giorgio-Bagnile dove opererà per tre anni. Dal 1993 al 2003 è parroco a Taibo e Montejottone, nel territorio di Mercato Saraceno. Poi l’ultimo incarico a Boschetto di Cesenatico, dove rimase undici anni.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply