Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Dopo anni di difficoltà a livello amministrativo, la cooperativa Granata è dovuta arrivare alla dura decisione di non poter mantenere la gestione dello spazio bimbi di Bagnarola.
“Lo spirito – dicono dalla Coop. Granata – che ci ha mosso per più di due decenni è sempre stato quello di garantire servizi puntuali e di qualità per il quartiere e per le famiglie che lo abitano e, per questo, siamo entusiasti che il servizio continui per i bambini e per le loro famiglie con una nuova gestione, quella della Cooperativa BluDolce, che si impegnerà a mandare avanti l’attività con passione e serietà, così come è stato per la cooperativa Granata per questi vent’anni di attività”.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
andrea cantoni
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

In foto Andrea Cantoni della Coop. Granata.

“Auguriamo – prosegue la nota – il meglio alla nuova cooperativa che gestirà il servizio e alle famiglie che ne usufruiranno, mandando a tutti un grande abbraccio per i bellissimi anni passati insieme, aggiungendo un ringraziamento alle maestre che hanno sempre svolto un lavoro speciale per i bambini e per la società. Auguriamo loro una continuazione di questo importante percorso di insegnamento nel migliore dei modi, come sempre è stato per questi anni insieme. Altro ringraziamento doveroso va al Comune di Cesenatico e agli uffici comunali che hanno permesso che questo servizio continuasse nella sua importante opera sociale”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply