Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

E’ in programma martedì prossimo (10 ottobre) un consiglio comunale aperto alla cittadinanza per parlare di sanità.

All’ordine del giorno le importanti novità che attendono l’ospedale Genesio Marconi, che nel triennio 2024-2026 – grazie ai fondi del Pnrr – prevedono investimenti per più di 9 milioni di euro. Risorse preziosissime che miglioreranno sensibilmente strutture e servizi del nostro nosocomio.

La seduta è in programma alle 18 nella sala convegni del Palazzo del turismo di viale Roma. Oltre al sindaco Matteo Gozzoli, alla giunta e a tutti i consiglieri, saranno presenti Tiziano Carradori, direttore generale di Ausl Romagna, e Francesco Sintoni, direttore del Distretto socio sanitario del Rubicone.

Nel corso del consiglio comunale sarà presentato e discusso un documento strategico elaborato da Ausl e intitolato “Casa della Comunità di Cesenatico-Linee strategiche organizzative per il potenziamento della rete dei servizi 2023-2026” che avranno per oggetto la struttura e i servizi dell’ospedale Marconi di Cesenatico.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Grazie agli investimenti del Pnar verrà costruita una nuova palazzina nell’area posta alle spalle dell’attuale struttura ospedaliera dove saranno realizzati nuovi spazi per servizi sanitari, sociali, socio-sanitari, con la realizzazione di oltre 20 posti letto di ospedale di comunità.

Il progetto di potenziamento del Marconi prevede anche l’arrivo di una nuova tac e altri investimenti per adeguare la palestra e rafforzare così la vocazione riabilitativa dell’ospedale.

 

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply