Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”130″ min_slider_height=”130″ autorotate=”2000″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ min_slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Il trasferimento della ‘Darkblood Italy Vampires’, l’associazione nazionale dei ‘veri vampiri’, nel borgo di Pennabilli, in provincia di Rimini, ha sollevato polemiche.

Al centro vi è la figura di Jacob Dimitri, noto come Jacob the real vampire, protagonista del prossimo film della saga ‘Sunset Moon’.

A riportare la notizia è stato il Resto del Carlino: “Non siamo né dei malati né degli esaltati – ha dichiarato Dimitri – anche se assumiamo energia anche bevendo sangue da donatori. E rivendichiamo il sacrosanto diritto di riunirci”.

Il sindaco di Pennabilli Mauro Giannini – noto alle cronache per l’ordinanza anti-profughi, le dichiarazioni sui gay e per aver detto di voler morire in camicia nera – ha reagito con scetticismo. “Non abbiamo bisogno di promuovere Pennabilli, che ha tantissime attrattive con queste persone che, mi pare, cercano solo di farsi pubblicità”.

“Ovviamente – ha aggiunto il primo cittadino – se qualcuno ha una proprietà e vuole portarci la sede legale di un’associazione, come amministrazione, non posso impedirlo. Dico però che Pennabilli non ne ha nessun bisogno”.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Per Renzo Baldoni, direttore del locale museo Mateureka, “associare il nostro paese, che ha una storia antica e uomini illustri (come Tonino Guerra, ndr), a uno sconosciuto che nulla ha a che fare con Pennabilli e ne utilizza il nome per le farneticazioni più strampalate è non solo avvilente, ma profondamente ingiusto”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply