
Truffa dello specchietto: una persona a bordo della propria vettura che presenta già uno specchietto rotto vi urta leggermente simulando un incidente e poi, mostrando lo specchietto rotto, dice di ripagargli i danni. C’è anche la versione del truffatore che si presenta in bicicletta e agisce in zone particolari come svincoli o parcheggi. Vi passa vicino e finge di cadere poi vi mostra un pezzo di scarpe rovinato chiedendovi di ripagarle. Basta dire che chiamate polizia municipale o carabinieri per sistemare la questione.
Finto amico: il truffatore prende di mira anziani di solito. Si finge amico di un figlio e chiede denaro perché è rimasto a piedi oppure deve prendere il treno o simili oppure il figlio avrebbe un debito con il truffatore. A volte la persona cerca di entrare in casa per mettere mano su oggetti di valore. Anche qui la chiamata alle forze dell’ordine può essere risolutiva.
