
“In base a quella convenzione, infatti, il vecchio proprietario era obbligato a realizzare un intervento su di un’area di oltre 1000 mq e a destinarla a parcheggio privato aperto al pubblico – spiega il capogruppo, Giuliano Fattori – Purtroppo, oggi, è vero che quell’area rappresenta un tratto caratteristico di Cesenatico, ma in senso negativo, stante l’evidente degrado in cui versa. Soprattutto, a destare preoccupazione nel Movimento 5 Stelle, è la modalità con cui l’amministrazione Gozzoli sembra essersi attivata per favorire il nuovo potenziale proprietario prima ancora dell’acquisizione. Infatti, la delibera interviene a favore della Società Belvivere su un’ipotesi di progetto, permettendo di fatto la cancellazione di 1000 mq di parcheggi pubblici”.
“Ci chiediamo: esistono delle fidejussioni a garanzia della realizzazione del parcheggio? Laddove vi siano, come mai ad oggi (e ancora una volta) il Comune non si è attivato per incassarle e realizzare il parcheggio? Il MoVimento 5 Stelle, alla luce delle suesposte considerazioni, si chiede pertanto se l’amministrazione stia operando nell’interesse dei cittadini o se, come accaduto spesso in questi anni, si tratti di un’operazione riservata solo a taluni imprenditori, non rappresentando quindi un forte aiuto di cui potrebbero godere analoghe strutture alberghiere”, conclude Giuliano Fattori.

