Il candidato del M5S in città per ribadire lo stop alle trivelle
Simone Benini (M5S) è venuto nella sua Cesenatico per un flashmob a sostegno di una delle stelle del Movimento. È un fiume in piena soprattutto quando ribadisce le buone prassi per l’ambiente che iniziano con la riduzione.
Il flash mob di oggi ha ribadito che… “È stato introdotto l’imu sulle trivelle e sono aumentati di 25 volte i canoni di concessione; è finita l’epoca in cui i petrolieri facevano il bello e il cattivo tempo” ha dichiarato Benini. “Per Cesenatico è una manna dal cielo” ha aggiunto Jessica Amadio candidata di Cesenatico in regione per il M5S. Sulla Bolkestein Benini è stato netto: “A livello nazionale riteniamo che la scadenza delle concessioni demaniali debba essere posticipata ma la direttiva europea è chiara: si deve andare a bando e da lì non se ne esce”.

Poi Benini, insieme ai parlamentari che lo sostengono, ha sottolineato più volte come i temi dei 5 stelle, sia a livello nazionale che locale, sono i più copiati da destra e sinistra. “Finché ci copiano va bene – ha detto – volete un esempio? A Forlì la Lega ci ruba le idee, l’ultima è la riapertura della rocca di Ravaldino”. Ma ne ha anche per gli sfidanti: “Sono talmente uguali Bonaccini e la Borgonzoni nelle loro politiche che 10 giorni fa ho proposto il trasporto pubblico locale gratuito fino a 14 anni e calmierato per tutti i cittadini della regione fino a 18 anni e ora Bonaccini ha detto che farà il trasporto pubblico gratuito fino a 18 anni! Ma sono felice perché abbiamo vinto ancora una volta imprimendo un cambiamento culturale”.

Tornando al tema della pesca, Benini ha detto di appoggiare, e con lui gli onorevoli 5 Stelle presenti, l’ipotesi di sostituire le cassette in polistirolo dei pescherecci. Al loro posto potrebbero essere preferite quelle in plastica, salvaspazio e riutilizzabili in quanto in linea con i principi “zero waste” (rifiuti zero) dottrina che punta a limitare l’inquinamento anche da plastica. Benini ha riscosso la fiducia di Luigi di Maio, capo politico del M5S giunto in città pochi giorni fa.